Famosa per il più antico Carnevale d’Italia, Fano offre ai suoi visitatori, oltre al divertimento un centro storico ricco antiche monumenti di epoca Romana, cinquecentesca la Fontana della Fortuna insieme al Palazzo del Podestà .
Famosa per il più antico Carnevale d’Italia, Fano offre ai suoi visitatori, oltre al divertimento un centro storico ricco antiche monumenti di epoca Romana, cinquecentesca la Fontana della Fortuna insieme al Palazzo del Podestà .
Tra numerose chiese presenti, da non perdere Santa Maria Nuova che conserva una tavola del Perugino.
Di rilievo l’area archeologica con percorsi che si tengono nel periodo estivo, dove è possibile ammirare le antiche rovine dell’epoca romana.
Sapori e Motori dal 10 al 12 Giugno
Festa della Musica Europea 21 Giugno
La Notte Rosa 1 Luglio
Festa del Fritto dal 3 al 5 Luglio
Hall of Fame 16 17 Luglio Chalet del Mar
Francesco De Gregori in concerto 19 Luglio
Con l’Africa nel cuore dal 27 al 28 Luglio
Fano Jazz by the sea dal 24 al 31 Luglio
Fano dei Cesari dal 5 al 8 Agosto
Festa del mare 6 7 Agosto
Il paese dei balocchi dal 18 al 21 Agosto
Palio delle contrade dal 26 al 28 Agosto
Festa internazionale del brodetto e della zuppa di pesce dal 8 al 11 Settembre
Credit immagine: Patrizia Peruzzini / Flickr