Tra la valle del Metauro e la valle del Foglia, sorge Urbino, capoluogo con Pesaro della provincia, città d’immensa ricchezza storica, artistica e culturale.
Voluto da Federico da Montefeltro, simbolo stesso della città il Palazzo Ducale imponente e magnifico oggi sede della Galleria Nazionale delle Marche è uno dei monumenti più visitati della regione ed è teatro di eventi museali, musicali ed artistici, si possono ammirare alcuni capolavori assoluti della storia dell’arte qui conservati: “Flagellazione di Cristo” e “ Madonna di Senigallia” di Piero della Francesca , “Comunione degli Apostoli” di Giusto di Gand ; “Miracolo dell’ Ostia Profanata” di Paolo Uccello e la sublime “Muta” di Raffaello.